fbpx

Torna alla sezione News

Bando mini contratti di sviluppo, finanziamenti a fondo perduto. Domande entro l’8 aprile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha lanciato il bando mini contratti di sviluppo 2025 rivolto alle imprese del Mezzogiorno che intendono investire in tecnologie green e innovazione.

Ancora un’occasione importante per le imprese del Mezzogiorno: 300 milioni di euro stanziati con il bando mini contratti di sviluppo 2025, un’iniziativa nata per promuovere lo sviluppo tecnologico, la digitalizzazione e la transizione green delle aziende centro meridionali. L’incentivo offre contributi a fondo perduto fino al 55% per progetti di investimento tra 5 e 20 milioni di euro.

Rivolta a piccole, medie e grandi imprese, la misura mira a potenziare settori strategici come le tecnologie digitali e ‘deep tech’, le energie rinnovabili e le biotecnologie, inclusi i medicinali critici riconosciuti dall’Unione Europea. Un’occasione imperdibile per chi desidera investire nell’innovazione e rafforzare la competitività del Sud Italia.

Requisiti di accesso

Il bando mini contratti di sviluppo è destinato a imprese di qualsiasi dimensione – micro, piccole, medie e grandi – purché rispettino alcuni requisiti fondamentali. Devono essere regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese, adottare un regime di contabilità ordinaria e aver depositato almeno due bilanci approvati.

Gli investimenti devono essere realizzati in una delle regioni del Mezzogiorno: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Inoltre, le aziende candidate devono aver mantenuto l’attività sul territorio nei due anni precedenti alla richiesta di finanziamento e si devono impegnare a non delocalizzare nei due anni successivi al completamento dell’investimento.

Il bando è aperto a imprese attive in diversi settori, tra cui agroindustria, artigianato, industria e servizi.

Bando mini contratti di sviluppo 2025 2D Consulting

Tipologie di investimento e spese ammissibili

Sono finanziabili piani di investimento compresi tra 5 e 20 milioni di euro che propongono progetti innovativi in settori chiave per la crescita e l’autonomia dell’Unione Europea.
Le agevolazioni sono rivolte a investimenti nei seguenti ambiti:

 

  • Tecnologie digitali e deep tech: sviluppo di intelligenza artificiale, semiconduttori avanzati, robotica, tecnologie quantistiche e sistemi autonomi;
  • Energia pulita e sostenibilità: progetti legati a soluzioni rinnovabili come solare, eolico, idrogeno, oltre a efficienza energetica e batterie di nuova generazione;
  • Biotecnologie: sviluppo di medicinali critici, ingegneria cellulare e nanotecnologie per favorire l’innovazione nel settore sanitario.

Gli investimenti devono riguardare:

 

  • La creazione di una nuova unità produttiva;
  • L’ampliamento della capacità produttiva di un’unità esistente;
  • La riconversione o ristrutturazione di un’unità produttiva esistente.

Sono ammissibili le seguenti spese:

 

  • Attrezzature e macchinari
  • Consulenze
  • Opere edili e impianti
  • Risparmio energetico
  • Servizi
  • Digitalizzazione
  • Hardware/Software

Agevolazioni concesse

Le agevolazioni sono erogate sotto forma di contributo a fondo perduto, con percentuali variabili in base alla dimensione dell’impresa:

 

  • Piccole imprese: fino al 55%
  • Medie imprese: fino al 45%
  • Grandi imprese: fino al 35%

Presentazione della domanda

Il bando mini contratti di sviluppo 2025 rappresenta un’importante opportunità per le imprese del Mezzogiorno che intendono investire in settori strategici e innovativi. Grazie ai contributi a fondo perduto è possibile realizzare progetti di sviluppo tecnologico, contribuendo alla crescita economica e alla transizione green delle aziende situate nel Centro e nel Sud Italia.

 

Le domande possono essere presentate online attraverso la piattaforma web di Invitalia entro le ore 12:00 dell’8 aprile 2025. Come?

Ti aiutiamo noi: se hai un progetto ambizioso e vuoi approfondire la misura, compila il form di seguito per ottenere una consulenza personalizzata.

Richiedi Consulenza